STORYLAB RACCONTA…LA BERGAMO DEL PASSATO
Le scalette di Bergamo sono l’antico mezzo usato, oggi come ieri, per collegare la parte bassa e quella alta della città. Vere e proprie gradinate o passaggi acciottolati che tagliano i declivi su cui si estende l’abitato, sono l’alternativa ai tornanti asfaltati percorsi dagli autobus e alla suggestiva funicolare.
I cittadini le salgono e scendono quotidianamente per spostarsi tra i quartieri, gli sportivi, come i corridori, le percorrono di corsa nel tempo libero. E allora perché non organizzare un evento che li raccolga tutti per allenarsi insieme? Per questo è nata la Millegradini, competizione atletica il cui percorso è studiato proprio per interessare le più caratteristiche tra le molte scalette della città. Ripide o dolci, in mezzo agli orti o tra le ville, da una porta veneziana a un castello medievale, i loro gradini hanno una storia lunga secoli.
Tags:
Articoli recenti
- Nedàl a Pùt: a Natale regala L’Eco di Bergamo e la rivista Orobie! 5 dicembre 2019
- L’Eco cafè ospite alla Casa Bergamasca di Babbo Natale! 25 novembre 2019
- L’Eco cafè inaugura la Food Court di Curno! 25 novembre 2019
- L’Eco cafè ai Mercatini di Castione! 15 novembre 2019
- L’Eco cafè alla Fiera Campionaria! 28 ottobre 2019