Tra eccellenze e record, in arrivo i primi quarant’anni di Fiera Campionaria
Manca poco all’avvio dell’attesissima Fiera Campionaria di Bergamo che, dopo aver tagliato infiniti traguardi in termini di numeri e successo, si prepara a celebrare un’occorrenza davvero speciale: il compimento dei suoi primi quattro decenni. Quaranta sono infatti gli anni trascorsi da quel 1979 che aprì le danze sulla primissima edizione della kermesse, a cui sono seguiti, come tutti i bergamaschi nel tempo hanno avuto modo di appurare, anni di impegno, attività, promozione di imprese a livello regionale prima e, via via ampliando il proprio raggio d’azione, anche nazionale. Non è infatti un mistero che l’evento rappresenti da sempre un emblema dell’attività produttiva dentro e fuori i confini di Bergamo, nonché un’autentica vetrina sulle eccellenze merceologiche più disparate: gli oltre duecento espositori e poco meno di cinquanta settori coinvolti tra abbigliamento, elettrodomestici, editoria, arredamento, tecnologia, alimentari, autotrasporti e tanto altro lo dimostrano. A essi vanno a sommarsi grandissimi ospiti, conduttori, comici e barzellettieri, in un piano sequenza che a ogni fiera lascia dietro di sé una scia di allegria e riscontri positivi.
Ma cosa ha in serbo la regina degli appuntamenti fieristici bergamaschi per il compimento dei suoi quarant’anni? I battenti aprono il 27 ottobre, per chiudere dopo sei giorni di eventi straordinari nella giornata di giovedì 1 novembre. All’interno e fuori dalla struttura di 16.000 mq, i principali attori saranno ovviamente le centinaia di espositori, enti, associazioni e produttori che, anche per questo 2018, hanno scelto la fiera come loro palcoscenico prediletto. Tuttavia, i riflettori di questa opera grandiosa non potrebbero non essere puntati anche sull’autentico protagonista della manifestazione: il pubblico degli ospiti presenti, da sempre focus della Fiera Campionaria. Ad esso sono dedicate esposizioni, ma anche momenti emozionanti, appuntamenti spassosi e perfino incontri spettacolari. A condire il tutto, una corona di grandi ospiti.
Si parte con i giochi di prestigio del giovanissimo illusionista Edoardo Ares, con due diversi appuntamenti sabato 27 e lunedì 29, che a colpi di magia lascerà grandi e piccini a bocca aperta. Momento clou della giornata di domenica 28 sarà invece l’appuntamento col presentatore e comico made in Bergamo Omar Fantini, con lo spettacolo “Ciclisti, vegani e altre piaghe!” sotto il segno del puro divertimento. Seguiranno altri picchi di risate, garantiti dai barzellettieri Giuseppe Morotti e Brunetto Lusenti (di Bergamo il primo e di Brescia il secondo), che con le loro gag in dialetto intratterranno il pubblico rispettivamente nella serata di martedì 30 ottobre e nel pomeriggio di giovedì 1 novembre.
Mercoledì 31 ottobre è invece la volta del presentatore radiofonico Teo Mangione accompagnato da due invitati d’eccezione: il comico di Colorado Max Pieriboni e il Ragionier Lodetti, per una serata all’insegna del divertimento, delle belle storie e dell’ottima musica.
Tappa immancabile sul calendario de L’Eco café, la redazione itinerante de L’Eco di Bergamo torna alla Fiera di Bergamo per il settimo anno, pronta come sempre a porgere una tazzina di caffè fumante a tutti i nuovi e vecchi ospiti del suo salotto. Accompagnati dall’aroma deciso delle miscele della Torrefazione Artigianale Poli, tra le cartoline storiche di Storylab e le notizie d’epoca del giornale di piazza, ci sono tutti gli ingredienti per accogliere i presenti facendoli sentire a casa. Il clima allegro ed energico della manifestazione non può che contagiarci, perciò porteremo alla Fiera anche i nostri fedeli compagni di viaggio, tra i quali ricordiamo i bellissimi giochi dell’Associazione Culturale Dindoca (in gran numero per l’occasione) e la rivista Orobie, ma soprattutto le nostre speciali offerte di 55 € (al posto di 82 €) per gli abbonamenti trimestrali cartacei di sei giorni alla settimana, a cui sarà abbinato uno speciale ingresso a Leolandia in omaggio.
Non ci resta che invitarvi alla Fiera di Bergamo, dove saremo presenti dal 27 ottobre fino al 1 novembre, dalle 15.00 fino alle 22.30 il 27-29-30-31 ottobre, dalle 10.00 alle 22.30 il 28 ottobre e dalle 10.00 alle 20.00 il 1 novembre.
Articoli recenti
- Nedàl a Pùt: a Natale regala L’Eco di Bergamo e la rivista Orobie! 5 dicembre 2019
- L’Eco cafè ospite alla Casa Bergamasca di Babbo Natale! 25 novembre 2019
- L’Eco cafè inaugura la Food Court di Curno! 25 novembre 2019
- L’Eco cafè ai Mercatini di Castione! 15 novembre 2019
- L’Eco cafè alla Fiera Campionaria! 28 ottobre 2019